Interiorità
Alla ricerca della nostra dimensione profonda solo il bozzolo nel quale abbiamo paura di entrare contiene il tesoro che stiamo cercando… Christiane Da sempre colleghiamo la metafora della farfalla alla possibilità di rinascere che ognuno di noi ha indagando interiormente e profondamente dentro di sé. Ma oltre alla sua metamorfosi anche il suo caratteristico […]
by Antonio – ZEN – “Tutti noi soffriamo, ma abbiamo mai esaminato la nostra sofferenza? Ci siamo mai chiesti in cosa consiste e per quale motivo c’è? C’è un solo modo di soffrire? Voi cosa ne pensate?” parlate dei quesiti relativi alla vostra vita… cercherò di suggerirvi delle risposte…
…pag 191 del libro Il linguaggio delle farfalle . Dare è il segreto per mantenere il contatto, perché l’energia e il tuo amore crescono dentro di te e si trasmettono agli altri. E quello che hanno sempre fatto i Santi, e anche tu dovresti farlo. Poi, c’è quello che si chiama amplificazione. Di solito si […]
…ad ascoltare Non è mai facile ascoltare. A volte è più comodo comportarsi da sordi, accendere il walkman e isolarsi da tutti. È così semplice sostituire l’ascolto con le e-mail, i messaggi e le chat, e in questo modo priviamo noi stessi di volti, sguardi e abbracci. Papa Francesco Stress…una parola…una formula di vita cui […]
…………Pag 175 del libro “IL CORAGGIO DELLE FARFALLE” “Un giorno, apparve un piccolo buco in un bozzolo; un uomo che passava per caso, si mise a guardare la farfalla che per varie ore si sforzava per uscire da quel piccolo buco. Dopo molto tempo, sembrava che essa si fosse arresa ed il buco fosse sempre […]
…………pag 59 del libro “IL CORAGGIO DELLE FARFALLE” Una farfalla volava instancabile tra i fiori, quando d’un tratto un pianto sommesso la fece sobbalzare. «Che fatto insolito, pensò, in un giardino», e impaurita si spezzò le ali andando a urtare contro un alberello. «Ah, che mai sarà di me adesso! Non volerò più… morirò di […]
…pag 172 del libro “Il coraggio delle farfalle” Ciascuno di noi porta in sé il centro dell’universo. Nancy Huston, Definiamo la nostra mente come uno strumento che il nostro io* ha a sua disposizione e che dovrebbe essere in grado di usare nel modo e nel tempo che esso ritiene più opportuno. Oggi per mantenere […]