Sviluppo spirituale
- 08/01/2021
- Pubblicato da: Christiane Casazza
- Categoria: Crescita personale

SVILUPPO SPIRITUALE…cambiamenti emotivi
Lo sviluppo spirituale può essere un’avventura faticosa…ma ci permette di volare attraverso paesi pieni di meraviglie.
Christiane
Noi generalmente prendiamo la vita come viene…non ponendoci il problema del suo significato, del suo valore, dei suoi fini.
Siamo impegnati ad appagare i nostri desideri …sentendoci a posto una volta obbedito alle prescrizioni formali dei doveri familiari e civili che ci sono stati inculcati.
Generalmente crediamo nella vita ordinaria attribuendo un valore positivo ai beni materiali, ai quali restiamo tenacemente attaccati.
Ma a volte, in seguito a delusioni o alla perdita di una persona cara o senza nessuna causa apparente, può avvenire un mutamento nella nostra vita interiore.
Iniziamo a sentire insorgere una vaga inquietudine, un senso d’insoddisfazione e di mancanza che non riusciamo a definire.
Lentamente gli interessi personali scoloriscono perdendo importanza e valore e si presentano nuovi tormenti perchè non essendo ancora a conoscenza dell’esistenza della nuova luce possiamo sentirci sconnessi e confusi…
Non comprendendo il significato di questi nuovi stati d’animo cominciamo a interrogarci sul senso della vita, l’origine dell’esistenza e il suo intendimento.
Di solito questo turbamento cova nel profondo risvegliando facoltà inattive, ad esempio per alcuni possono prevalere la ricerca e i dubbi filosofici mentre in altri la crisi morale.
Il travaglio della crisi può procurarci anche sintomi fisici, come tensione nervosa, depressione, insonnia, e svariati disturbi digestivi, circolatori, ecc. Mentre quando ci avviciniamo al risveglio spirituale, proviamo un senso di gioia, percepiamo il significato e lo scopo della vita, scacciamo molti dubbi e otteniamo un forte senso di sicurezza interiore oltre ad essere accompagnati da un’onda di amore verso tutte le creature.
E’ importante riconoscere che la nostra personalità non si è trasformata ma solo temporaneamente assopita perché l’afflusso di luce e di amore spirituale è ritmico e ciclico come tutto nell’universo e questo stato gioioso che può durare più o meno a lungo, è destinato a cessare…
Internamente questa esperienza è struggente, le nostre tendenze riflesse si risvegliano ma non possiamo più ritornare nello stato precedente, non possiamo più dimenticare la visione e il fascino della bellezza divina e adattarci a vivere la vita comune…
La percezione interiore della realtà dello Spirito ci rende partecipi alla natura divina.
Christiane
La trasmutazione e la rigenerazione della nostra personalità sono un procedimento lungo e complesso e ricco di cambiamenti, dove sviluppiamo le facoltà interiori necessarie per rimuovere gli ostacoli all’afflusso e all’azione delle forze spirituali.
In questa fase può riuscire difficile far fronte alle varie esigenze della nostra vita personale e chi ci osserva superficialmente e giudica dal punto di vista della funzionalità può riscontrare un’inefficienza nella vita pratica.
Queste incomprensioni possono turbarci e scoraggiarci ed è questa è una delle prove che dobbiamo superare…
Noi umani non abbiamo il privilegio di svolgere la trasmutazione protetti e raccolti in un bozzolo come per le farfalle perché dobbiamo continuare ad assolvere i nostri doveri famigliari, professionali e sociali.
Il lavoro di rigenerazione è fatto dalle energie spirituali ma si deve attendere con pazienza e con fede che quelle azioni si svolgano spontaneamente nelle nostre anime.
Occorre quindi regolare saggiamente il flusso delle energie spirituali usandole attivamente in nobili e feconde buone opere.
Il risveglio spirituale è la cosa più essenziale nella vita dell’uomo, è l’unico scopo dell’esistenza.
Khalil Gibran
Dato il forte influsso della psiche sul corpo, potremmo facilmente produrre in questa fase svariati disturbi psicosomatici.
Queste reazioni sono in realtà scorie di un processo organico dovuto ai conflitti e squilibri temporanei fra la personalità cosciente e le energie spirituali che irrompono perciò tendono a sparire spontaneamente.