Il volo delle farfalle
- 06/09/2020
- Pubblicato da: Christiane Casazza
- Categoria: Interiorità Meditazione

Alla ricerca della nostra dimensione profonda solo il bozzolo nel quale abbiamo paura di entrare contiene il tesoro che stiamo cercando…
Christiane
Da sempre colleghiamo la metafora della farfalla alla possibilità di rinascere che ognuno di noi ha indagando interiormente e profondamente dentro di sé. Ma oltre alla sua metamorfosi anche il suo caratteristico modo di volare può attivare innumerevoli riflessioni. Infatti non è difficile interpretare i nostri pensieri come farfalle che volano…in quanto non potremmo mai conquistare la consapevolezza di come procederà il volo dei nostri pensieri nella nostra mente.
Perché come farfalle… a volte svolazzano silenziosamente per poi sparire in un attimo…altrimenti possono immergersi in un volo ondeggiante dove, ad intervalli abbastanza lunghi, battono le ali più lentamente…oppure si lasciano trasportare dalle correnti d’aria come un deltaplano o raggiungono alte velocità con colpi d’ala rapidi…mentre a volte hanno un volo morbido e leggero o altre volte usano in modo molto potente le ali…
Ma incredibilmente, anche se la loro dinamica di volo sembra casuale e zigzagante,
non ne perdono mai la corretta traiettoria …..
Quindi il volo disordinato e apparentemente senza meta delle farfalle non è così casuale quanto sembra perché il loro girovagare segue in realtà un radar armonico ben prestabilito, persino i voli in circolo… sono d’orientamento e l’aiutano a trovare il cibo o la via di casa.
Non ha caso la simulazione al computer del librarsi in aria di questi meravigliosi insetti sta aiutando gli scienziati a progettare i robot del futuro.
Quindi apprendere come le farfalle volano può aiutarci a individuare gli svariati percorsi dei nostri pensieri… e il compito che si propone questo particolare corso di meditazione è proprio quello di addestrarci a trovare il nostro modo personale di volteggiare per riuscire a volare sempre più in alto…
La nostra natura è di leggerezza e la meditazione ci permette di alleggerire la pesantezza della attuale realtà in cui viviamo per entrare come in bozzoli nel nostro tempio interiore e, nel ritrovare la nostra essenza, procedere nel processo di cambiamento…
Purtroppo anche se c’ è un mondo enorme nel silenzio del nostro bozzolo raramente ci doniamo il tempo e lo spazio per accederci, costretti a restare sulla superficie delle cose materiali e distratti dal loro rumore e clamore. Ma solo lontano dai rumori e riconquistando il linguaggio del silenzio, della meditazione e della contemplazione possiamo ascoltare tutte le farfalle che ci volano per la testa…
Perché il loro battere d’ali è quasi impercettibile e un respiro un po’ più forte basta a coprirle.
E cominciando a praticare e a osservare con distacco i nostri pensieri acquisiremo la capacità di vedere le farfalle prima che condizionino i nostri stati d’animo e che svolazzando spariscano…
Il battere d’ali delle farfalle rappresenta proprio l’attenzione agli
innumerevoli movimenti che passano sullo sfondo della nostra mente
mentre la particolarità del loro volo i nostri personali meccanismi mentali..