…il tuo corpo implora acqua
Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua.
Loren Eiseley
Come naturopata, alla continua ricerca del benessere, continuo a sperimentare gli efficaci poteri terapeutici dell’acqua…
Purtroppo, essendo un rimedio a basso costo e presente in tutte le case viene tenuto emarginato dalla medicina convenzionale e sostituito con farmaci più costosi.
Questo elisir naturale è un solvente con le funzioni di disciogliere e trasportare l’ossigeno e i principi nutritivi alle cellule, aiutare la respirazione, promuovere la digestione trasformando cibo in energia, mediante la sudorazione (anche impercettibile), regolare la temperatura corporea, eliminare le scorie e le tossine, lubrificare le articolazioni e proteggere gli organi.
Il nostro corpo ne è composto per grandissima parte: la massa muscolare e il cervello dal 75%, il sangue l’83% e lo scheletro il 22%.
Quindi, dobbiamo tenere conto che il nostro corpo necessita e ama molto l’acqua… infatti il digiuno idrico non può essere protratto che per un massimo di due o tre giorni.
Generalmente non siamo consapevoli che bere acqua può riflettere una grande differenza sul nostro benessere e che se siamo cronicamente disidratati possiamo soffrire di numerose malattie (senza acqua non possiamo eliminare le tossine) e inoltre possiamo peggiorare molti disturbi comuni… tra cui mal di testa, affaticamento, allergie e dolori muscolari.
Se un corpo ben idratato soffre raramente di questi disturbi possiamo prevenirli e trattarli assumendo e aumentando semplicemente acqua in maniera regolare.
È quindi importante che diventi una compagna di vita… e se proprio non riusciamo a berla perché non ha sapore proviamo ad aggiungerle del succo di limone. *
L’acqua ha anche una parte rilevante per la perdita di peso poiché ci regala, aumentando il volume gastrico, una sensazione di pienezza e sazietà e andando a stimolare i processi digestivi aumenta del 20-30% il tasso metabolico**(100 calorie in meno) oltre stimolando i reni a diminuire il gonfiore addominale.
Spesso quando non riusciamo a perdere peso, pur mangiando poco, è proprio perché non ne stiamo bevendo abbastanza e quando avvertiamo la fame ansiosa non ci rendiamo conto che abbiamo sete anziché fame.
Se, prima di mangiare o quando sentiamo lo stimolo della fame proviamo a bere un bicchiere d’acqua (preferibilmente a piccoli sorsi) sentiremo che la fame si placa a vantaggio della linea…io lo faccio regolarmente da anni mantenendo lo stesso peso senza grossi sacrifici.
Soprattutto noi donne non dobbiamo dimenticare che nel migliorare la circolazione l’acqua diventa il nemico numero uno di cellulite e buccia d’arancia.
L’acqua fornisce numerosi minerali, tra cui sodio, calcio, fosforo, potassio, iodio, magnesio, selenio e zinco.
Ognuno di questi, essendo coinvolto in molte reazioni chimiche e rappresentando una parte importante di molti enzimi svolge un ruolo essenziale per il benessere dell’organismo.
Chi non ha particolari problemi di salute può servirsi tranquillamente dell’acqua del rubinetto bevendo
un bicchiere d’acqua…
al mattino prima di colazione *
prima di pranzo
prima di cena
due ore dopo i pasti
prima di coricarsi
Ovviamente si può bere anche mentre si mangia se lo si desidera e quando se ne sente la necessità dato che l’acqua, come le vitamine e i minerali, non apportano calorie.
Per un’azione diuretica e depurativa dovremmo preferire quelle povere di sali dato che più basso è il residuo fisso più hanno proprietà diuretiche.
Al contrario, in caso di carenze minerali particolari, dovute a diete dimagranti o allo stato fisico (crescita, gravidanza, allenamento sportivo) osteoporosi e comunque sempre quando si suda molto suggerisco acque minerali più ricche di calcio o fluoro che però sconsiglio in presenza di calcolosi e disturbi renali.
Se si soffre di ipertensione bisogna evitare acque ricche di sodio.
Vi ricordo che l’acqua gassata può aiutare la secrezione gastrica ma può provocare gonfiore nel tubo gastrointestinale, ed è comunque da evitare in caso di gastriti, iperacidità, ulcere, meteorismo e fermentazione intestinale.
Un bicchiere d’acqua è pieno del fluido essenziale per la vita…
Paola Drusiani
PS: Se volete sapere quanti bicchieri d’acqua sono indispensabili al vostro organismo basta moltiplicare i kg del nostro peso per 14,2 e poi dividere per 113.
Ecco come bisogna essere! Bisogna essere come l’acqua. Niente ostacoli – essa scorre. Trova una diga, allora si ferma. La diga si spezza, scorre di nuovo. In un recipiente quadrato, è quadrata. In uno tondo, è rotonda. Ecco perché è più indispensabile di ogni altra cosa. Niente esiste al mondo più adattabile dell’acqua. E tuttavia quando cade sul suolo, persistendo, niente può essere più forte di lei.
Lao Tzu
* pag. 268 dell’appendice “Vola con le tue ali”
**la velocità con cui le calorie vengono bruciate e trasformate in energia.