fbpx
Cerca
Effettua l'accesso Registrati
Christiane Inside: Autrice, Scrittrice, Libertà, Benessere, Interiorità
  • Home
  • Chi sono
    • La metafora della farfalla
    • Scoprire chi siamo
    • Sviluppo spirituale
    • Prendere il volo
  • Meditazione
    • Corso Meditazione
  • Reiki
    • Reiki Coaching: Corsi
    • La pulizia dell’Aurea
  • I miei libri
  • Blog
  • Attività
    • Eventi
    • Corsi
  • Con me
    • Rebirthing
    • Zen, l’arte di Vivere
    • Pranopratica
  • NewsLetter
  • Home
  • Chi sono
    • La metafora della farfalla
    • Scoprire chi siamo
    • Sviluppo spirituale
    • Prendere il volo
  • Meditazione
    • Corso Meditazione
  • Reiki
    • Reiki Coaching: Corsi
    • La pulizia dell’Aurea
  • I miei libri
  • Blog
  • Attività
    • Eventi
    • Corsi
  • Con me
    • Rebirthing
    • Zen, l’arte di Vivere
    • Pranopratica
  • NewsLetter

LE CINQUE FERITE… l’abbandono

  • 20/12/2021
  • Pubblicato da: Christiane Casazza
  • Categoria: Meditazione
2 commenti

Chi appartiene solo a sé stesso non può essere abbandonato.

David Leavitt

La seconda ferita è quella dell’abbandono che può svilupparsi, tra il primo e il terzo anno di età, quando non riceviamo il nutrimento affettivo  che ci aspettavamo e di cui avevamo bisogno o è risultato diverso dalle nostre aspettative.

Viene risvegliata dal genitore di sesso opposto è non sentendoci amati, come per la ferita del rifiuto penseremo che ci sia qualcosa di sbagliato in noi.

Di conseguenza crescendo, per evitare di rischiare di essere abbandonati, reagiremo diventando dipendenti dagli affetti e dall’approvazione altrui. Non a caso cercheremo quell’amore mancato, in modo quasi smanioso, nei nostri partner.

Ma purtroppo non sentendoci mai soddisfatti, cercheremo continue conferme del suo amore, perché ciò che in realtà staremo facendo è colmare una mancanza…

Potremmo ad esempio  sposarci accettando qualsiasi compromesso…

Il chakra leso è il quarto che è quello del cuore e delle relazioni. Infatti facilmente i nostri rapporti risulteranno disarmonici.

Quando si attiva la ferita da abbandono indossiamo la maschera del dipendente che ci fa diventare come dei bambini piccoli e tristi che hanno bisogno di attenzione, e la cerchiamo piangendo, lamentandoci, o sottomettendoci a ciò che accade, in quanto crediamo di non potercela fare da soli.

Inoltre questa maschera ci trasforma in vittime facendoci  fare l’impossibile per evitare di essere lasciati, o per ottenere maggiore attenzione. Può addirittura convincerci ad ammalarci, o a diventare vittime di vari problemi, pur di ottenere il supporto o il sostegno che cerchiamo.

Da dipendenti in  una forma di autocompatimento amiamo fare gli indipendenti e dire, a chi  ci presta ascolto, quanto stiamo bene da soli, e che non abbiamo bisogno di nessuno…

Ma la costante attenzione alla carenza, ci permetterà di resistere e proseguire in una situazione difficile piuttosto che rimanere soli e addirittura per paura di essere abbandonati farci abbandonare precocemente il nostro partner o i suoi progetti.

Inoltre crederemo che quando gli altri sono d’accordo con noi sia una prova d’amore…

Di conseguenza come  vittime empatiche, bisognose di presenza e di sostegno avremo

  • un atteggiamento da vittima credendo che ciò che ci accade sia dovuto alla sfortuna…
  • difficoltà a fare le cose o a decidere qualcosa da soli continuando a  cercare presenza e attenzione…
  • un estremo bisogno di sentirci sostenuti da chi ci sta attorno…
  • capacità sensitive e riuscendo a stabilire facilmente rapporti fusionali con gli altri, entreremo nelle loro emozioni e sofferenze, anche se ce ne serviremo per ricondurre l’attenzione su di noi…
  • l’impulso di protagonismo, e ostentando un lato da primadonna, quando ci troveremo in mezzo ad altre persone parleremo di noi, diventando autoreferenziali…
  • facilità, al fine di attirare l’attenzione, ad esprimerci in modo spesso drammatico…
  • necessità di chiedere consigli e opinioni agli altri, aggrapparci a loro fisicamente e difficoltà ad accettare un rifiuto e quindi a sentirci dire di no…
  • disinteresse a seguire in seguito i suggerimenti raccolti in quanto ci interessava solo procurarci attenzione…
  • la speranza che se ci occupiamo di qualcuno o gli facciamo un favore un giorno questi farà altrettanto con noi…
  • incapacità di fare qualcosa non tanto perché non ci riusciamo, ma perché nutriamo la necessità di essere aiutati…
  • spesso una profonda tristezza senza conoscerne il vero motivo e se soli, in una sorta di inconsapevole autocommiserazione, lunghi momenti di pianto…
  • dei drammi o delle malattie che utilizzeremo per attirare attenzione e suscitare sentimenti di pietà…
  • invecchiando sempre più angoscia all’idea di rimanere soli…
  • attrazione e piacere per il sesso…
  • sbalzi d’umore, perché destabilizzati dalle nostre stesse emozioni, un giorno potremo sentirci allegri ma un altro tristi…
  • in presenza di una persona arrabbiata o aggressiva l’atteggiamento di bimbo impaurito…
  • spesso le seguenti espressioni: solo… assente… solo… non reggo… mi stanno col fiato sul collo… mi mangiano… ho lasciato perdere… etc…
  • continuamente queste domande nella nostra mente… ti lascio prima che sia tu a lasciare me… se vai via, non tornare… nessuno mi appoggia… non posso sopportare tutto questo…
  • preferenza per i balli che prevedono il contatto fisico, perché potremo incollarci al partner…
  • abitudine a sprofondare nella poltrona o nella sedia, oppure ad appoggiarsi a qualcosa come il bracciolo o alla spalliera della sedia vicina a noi…
  • preferenza ad indossare indumenti larghi, che ci cascano addosso…

 

In correlazione il nostro corpo risulterà

  • snello, ma poco tonico e senza energia…
  • allungato, esile, sottile, floscio, ipotonico e con il sistema muscolare sottosviluppato…
  • con braccia pendenti che sembrano troppo lunghe, gambe deboli e diverse parti del corpo cadenti o flaccide…
  • spalle cadenti e incurvate e schiena curva, che tende a inclinarsi in avanti…
  • alcune parti del corpo situate più in basso del normale…
  • occhi grandi, tristi o spioventi, sguardo magnetico…
  • vocina da bambino o lamentosa…

 

Soffriremo soprattutto di problemi alla schiena, asma, bronchite, emicrania, ipoglicemia, agorafobia, diabete, ghiandole surrenali, miopia, isteria, depressione, malattie rare che attirano maggiormente attenzione , malattie incurabili.

Saremo delle buone forchette con tendenza alla bulimia, preferiremo gli alimenti morbidi e mangeremo lentamente.

Le ferite causate dall’abbandono non sono facili da curare e ci faranno lavorare sulla paura della solitudine, sul timore di essere rifiutati e sulle barriere invisibili del contatto fisico.

Attiveremo questa ferita e indosseremo la sua corrispondente maschera quando

avendo bisogno di attenzione e credendo di non potercela fare da soli ci trasformiamo in bambini piccoli che piangendo, lamentandosi, o sottomettendosi a ciò che accade la ottengono…

facciamo l’impossibile per evitare di essere lasciati o per ottenere maggiore attenzione…

possiamo convincerci, per ottenere il supporto o il sostegno che cerchiamo, ad ammalarci o a diventare vittima di vari problemi…

 

Alimenteremo questa ferita ogni volta che

abbandoniamo un progetto che ci  stava a cuore…

ci lasciamo andare, non occupandoci abbastanza di noi…

non ci concediamo l’attenzione di cui abbiamo bisogno…

ci aggrappiamo troppo agli altri spaventandoli e così facendo facciamo del nostro meglio per perderli, trovandoci nuovamente soli…

facciamo soffrire molto il nostro corpo, creandoci, allo scopo di attirare l’attenzione, delle malattie…

 

Cominceremo a rimarginare questa ferita quando

sostituiremo il timore dei momenti di solitudine con un dialogo interiore positivo e speranzoso…

ci sentiremo bene anche da soli…

cercheremo meno l’attenzione altrui…

 

Nel cominciare e proseguire progetti nuovi, anche se le persone intorno a noi  non ci appoggiano, la vita sarà meno drammatica…

 

Il nero è il colore di questa ferita e la sua visualizzazione può aiutarci ad acquisire consapevolezza dello stato di abbandono.

Grazie al potere di questo colore possiamo diventare più autorevoli e padroni del nostro corpo.

 

 

 

ZEN …l’arte di vivere

 

Chi si trova in una situazione di questo genere vive una situazione che lo fa sentire incompleto. Essenziale, per prima cosa, è rendersi consapevoli della carenza affettiva ed esistenziale che si sta vivendo, eventualmente anche facendosi aiutare, se non ci si sente in grado di affrontare la problematica da soli. In ogni caso, una volta raggiunta la piena consapevolezza della propria situazione, il passaggio successivo dovrà necessariamente essere la sua piena accettazione; per quanto questo sia un altro passaggio molto difficile, è essenziale compierlo senza lasciare zone d’ombra. Solo a questo punto ha senso cominciare a considerare il fatto che, nonostante l’abbandono, in realtà non ci è mai mancato e non ci manca nulla, siamo persone complete e perfettamente in grado di vivere la nostra vita in modo sereno, felice ed equilibrato. In realtà l’abbandono ci ha ‘semplicemente’ messo in condizione di avere dei parametri di valutazione scorretti sia verso noi stessi che verso gli altri, non ha mai alterato, né avrebbe mai potuto farlo, ciò che siamo. Tutto questo va prima compreso mentalmente, ma poi va sperimentato: dobbiamo fare esperienza di noi stessi completamente e profondamente. Questo sarà il passaggio decisivo, quello grazie al quale potremo scardinare il senso di mancanza di cui soffriamo. Riassumendo, i passaggi per la guarigione sono tre: individuazione del problema, piena consapevolezza e totale accettazione del problema e, infine, soluzione del problema attraverso l’esperienza di sé.

 

Antonio-Zen

 

 

2 commenti

  • Maria piscedda
    22/12/2021 a 14:57 Rispondi

    Cosa si intende per esperienza di se cosa dovrei fare?esperienza di noi stessi profondamente in che senso?

    • Christiane Casazza
      24/12/2021 a 18:56 Rispondi

      cara Maria
      ti lascio il mio contatto whatapp 349 1475269 per poterti spiegare meglio il concetto sarà più facile parlarne a voce…
      buone feste

Lascia un commento Annulla risposta

Corsi online

  • Laboratorio Mentale base
    49€
     
    Per Christiane Casazza
  • Corso “Come guarire le 5 fer...
    39€
    Per Staff
  • Laboratorio Mentale avanzato
    49€
     
    Per Christiane Casazza

Cerca …

Categorie

  • Benessere
  • Crescita personale
  • Felicità
  • Interiorità
  • Meditazione
  • Presentazioni

Ultimi articoli …

PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… UBIK RIVOLI
Presentazioni ,
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… MONDADORI Sarzana
Presentazioni ,
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… BELGRAVIA TORINO
Presentazioni ,
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… MONDADORI Bellinzago
Presentazioni ,
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… MONDADORI Grosseto
Presentazioni ,

Eventi in programma

Eventi in programma

CHRISTIANE INSIDE

Scrivo per fare in modo che le persone possano entrare nel mondo attraverso un altro ingresso… e non tornare più indietro. ... Scopri ...

La mia vita è stata contrassegnata da continue e costanti ricerche per potermi porre come guida e offrire  il mio tempo, i miei servizi  e le  competenze acquisite negli anni a chi nell’attraversare un periodo carico di incertezze e difficoltà necessità di trovare nuovi spunti di sviluppo verso la riconquista del benessere perduto.

Il mio campo d’insegnamento mira a instaurare un rapporto con il proprio Sé accompagnando le persone in un percorso di auto-aiuto per la propria realizzazione interiore.... Scopri ...

Link utili …

Chi sono
Corsi
Corsi di Meditazione

REIKI Coaching
Corsi di REIKI
REIKI Consueling

I miei libri

NewsLetter

Accedi ai Corsi



Cookie Policy UE
Privacy Policy UE
Termini e Condizioni
Richiesta accesso dati UE

Blog

PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… UBIK RIVOLI
30/01/2023
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… MONDADORI Sarzana
30/01/2023
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… BELGRAVIA TORINO
30/01/2023
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… MONDADORI Bellinzago
30/01/2023
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… MONDADORI Grosseto
30/01/2023

Seguimi …

Il Coraggio Delle Farfalle-Il Linguaggio Delle Farfalle

Contattami

E-mail : chriscasazza@hotmail.com
© 2022 Christiane Inside di C. Casazza CF CSZCRS58E65Z301Z
Realizzato with ♥ by Vegatrade Web Agency
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}