fbpx
Cerca
Effettua l'accesso Registrati
Christiane Inside: Autrice, Scrittrice, Libertà, Benessere, Interiorità
  • Home
  • Chi sono
    • La metafora della farfalla
    • Scoprire chi siamo
    • Sviluppo spirituale
    • Prendere il volo
  • Meditazione
    • Corso Meditazione
  • Reiki
    • Reiki Coaching: Corsi
    • La pulizia dell’Aurea
  • I miei libri
  • Blog
  • Attività
    • Eventi
    • Corsi
  • Con me
    • Rebirthing
    • Zen, l’arte di Vivere
    • Pranopratica
  • NewsLetter
  • Home
  • Chi sono
    • La metafora della farfalla
    • Scoprire chi siamo
    • Sviluppo spirituale
    • Prendere il volo
  • Meditazione
    • Corso Meditazione
  • Reiki
    • Reiki Coaching: Corsi
    • La pulizia dell’Aurea
  • I miei libri
  • Blog
  • Attività
    • Eventi
    • Corsi
  • Con me
    • Rebirthing
    • Zen, l’arte di Vivere
    • Pranopratica
  • NewsLetter

Thanks

  • 06/08/2019
  • Pubblicato da: Christiane Casazza
  • Categoria: Crescita personale
Nessun commento

… come praticare la gratitudine può renderci felici.

Impariamo a dire “Grazie,” a Dio, agli altri. Lo insegniamo ai bambini, ma poi lo dimentichiamo!

Papa Francesco

Grazie è una delle prime parole che impariamo da piccoli, in quanto fondamento della buona educazione, ma in realtà ringraziare non ha nulla a che fare con il sentirsi in dovere di ricambiare un favore o un regalo ricevuto perché è una capacità emotiva che produce effetti sul nostro stato di benessere generale.

Non solo aiuta a mantenere alto l’ottimismo e diminuire lo stress, ma rafforzando il sistema immunitario, abbassando la pressione sanguigna e migliorando la qualità e durata del sonno, favorisce anche il benessere fisico.

Un vero toccasana sia per la mente, sia per il corpo…

 

La psicologia ha cominciato a interessarsi al tema della gratitudine dagli anni ’80, provando che tendenzialmente diamo per scontato l’essere vivi, la salute, la famiglia, la natura etc.

Essendo propensi ad abituarci alla quotidianità e a ciò che abbiamo diventiamo insensibili alle cose belle che ci circondano e solo nel momento in cui rischiamo di perderle ne scopriamo il valore.

Anche quando riusciamo a ottenere qualcosa che desideriamo molto, il senso di appagamento e soddisfazione, col passare del tempo perde importanza e ci porta a spostare l’attenzione su altre necessità.

Questa assuefazione corrisponde all’anticamera della scontentezza, del grigiore quotidiano, dell’abitudine a lamentarci perché dare tutto per scontato è una forma di indurimento, di chiusura che può cronicizzarsi mentre la naturale prontezza alla riconoscenza per piccole, piccolissime cose scioglie questa sensazione di non avere e di non ricevere abbastanza…

Scoprire che nella nostra vita non tutto è merito nostro ma molto ci è stato donato ci permette di uscire dal perimetro ristretto del nostro ego e vedere le cose con occhi nuovi.

 

Semplicemente dicendo “grazie” possiamo creare amore…
Christiane

Chi esprime gratitudine è ben consapevole delle proprie doti, ha fiducia in sé stesso e, al contempo, coglie nelle altre persone spunti per la propria crescita personale, apprezzando sinceramente il fatto che queste possano aiutarlo a raggiungere tale obiettivo.

Questa riconoscenza non è solo un’emozione ma un aspetto del carattere (alcuni più di altri tendono a provare più spesso gratitudine), e una disposizione d’animo (a seconda dell’umore possiamo essere più o meno predisposti a provare gratitudine).

Inoltre è anche una virtù, e quindi la possiamo coltivare…

Diventando capaci di provare gratitudine conosceremo il valore delle cose positive nella nostra vita, non dandole per scontate e garantite.

Inoltre non ci sentiremo isolati, in lotta con il mondo, ma sapremo riconoscere la fitta rete di relazioni che ci lega gli uni agli altri.

Dire “grazie” non sempre significa esprimere gratitudine, così come dire “ti amo” non sempre significa amare.

Christiane

Per sviluppare questo atteggiamento mentale dobbiamo trovare elementi positivi nella vita di ogni giorno riuscendo, nonostante gli imprevisti, a essere grati della nostra quotidianità.

Nel coltivare la gratitudine assumeremo una nuova prospettiva dove prenderemo coscienza di ciò che abbiamo (e non quello che ci manca) e di quello che riceviamo (dagli altri e dal pianeta).

Quindi ridurre il senso di privazione e di isolamento diventa un antidoto all’infelicità…

Purtroppo, ragionando in termini di diritti (ci spetta qualcosa), non siamo portati naturalmente a contrastare la tendenza a dare tutto per scontato e garantito e per aprirci a questo sentimento e innescarne la spirale positiva dobbiamo conseguire consapevolezza …

Capire che la vita non ci deve niente…valorizza tutto ciò per cui vale la pena viverla e quindi il primo mattone per costruire una pratica di gratitudine è dire di sì alla vita…cominciando a osservare tutte le cose belle della nostra vita è cambiare il nostro modo di dire grazie…

 

Ogni giorno, al momento del risveglio e prima di andare a dormire, dovremmo riflettere sulle cose per cui siamo grati e che abbiamo (essere vivi, respirare, etc.) o che sono accadute (un buon pasto, un piccolo successo/soddisfazione, etc.) o che abbiamo compiuto per gli altri (un sorriso, ascoltato un amico, etc.).

Se non siamo abituati a osservare la vita da questa angolatura, questo tipo di esercizio, può avere un grande impatto trasformativo perché allena la nostra attenzione a riconoscere il flusso di cose buone che vanno e vengono…

Col tempo cominceremo a sviluppare in noi la capacità di meravigliarci per un saluto, una telefonata, un incontro e mentre questo atteggiamento mentale perdurerà verificheremo in modo costante una felicità ingiustificata…  

La gratitudine non è altro    che un modo diverso di       guardare alle cose. È un atteggiamento, una mentalità.

Christiane

Il disegno in copertina è della pittrice poetessa Luisa Alessi

Lascia un commento Annulla risposta

Corsi online

  • Laboratorio Mentale base
    49€
     
    Per Christiane Casazza
  • Corso “Come guarire le 5 fer...
    39€
    Per Staff
  • Laboratorio Mentale avanzato
    49€
     
    Per Christiane Casazza

Cerca …

Categorie

  • Benessere
  • Crescita personale
  • Felicità
  • Interiorità
  • Meditazione
  • Presentazioni

Ultimi articoli …

PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… UBIK RIVOLI
Presentazioni ,
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… MONDADORI Sarzana
Presentazioni ,
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… BELGRAVIA TORINO
Presentazioni ,
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… MONDADORI Bellinzago
Presentazioni ,
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… MONDADORI Grosseto
Presentazioni ,

Eventi in programma

Eventi in programma

CHRISTIANE INSIDE

Scrivo per fare in modo che le persone possano entrare nel mondo attraverso un altro ingresso… e non tornare più indietro. ... Scopri ...

La mia vita è stata contrassegnata da continue e costanti ricerche per potermi porre come guida e offrire  il mio tempo, i miei servizi  e le  competenze acquisite negli anni a chi nell’attraversare un periodo carico di incertezze e difficoltà necessità di trovare nuovi spunti di sviluppo verso la riconquista del benessere perduto.

Il mio campo d’insegnamento mira a instaurare un rapporto con il proprio Sé accompagnando le persone in un percorso di auto-aiuto per la propria realizzazione interiore.... Scopri ...

Link utili …

Chi sono
Corsi
Corsi di Meditazione

REIKI Coaching
Corsi di REIKI
REIKI Consueling

I miei libri

NewsLetter

Accedi ai Corsi



Cookie Policy UE
Privacy Policy UE
Termini e Condizioni
Richiesta accesso dati UE

Blog

PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… UBIK RIVOLI
30/01/2023
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… MONDADORI Sarzana
30/01/2023
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… BELGRAVIA TORINO
30/01/2023
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… MONDADORI Bellinzago
30/01/2023
PRESENTAZIONE FIRMACOPIE… MONDADORI Grosseto
30/01/2023

Seguimi …

Il Coraggio Delle Farfalle-Il Linguaggio Delle Farfalle

Contattami

E-mail : chriscasazza@hotmail.com
© 2022 Christiane Inside di C. Casazza CF CSZCRS58E65Z301Z
Realizzato with ♥ by Vegatrade Web Agency
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}